CLASSIFICAZIONE | I.G.T. Salento |
---|---|
UVE | Primitivo |
ALLEVAMENTO | Alberello e spalliera a cordone speronato |
EPOCA DI VENDEMMIA | Prima quindicina di settembre |
Fanòi Primitivo
Il fuoco che racconta la terra
Fanòi è il fuoco che illumina la notte, il rito che torna, stagione dopo stagione. Il suo nome viene dal greco, significa falò, quelli che per secoli hanno acceso le campagne, segnando il tempo della comunità, delle attese, dei ringraziamenti. Un tempo, accendere un fuoco significava affidare alla terra speranze e preghiere, sigillare un patto con le stagioni e con le annate. Le fiamme si alzavano nel buio, mescolando sacro e profano, memoria e futuro.
Oggi, quel fuoco sopravvive nei riflessi del vino. Due bottiglie, due espressioni di una stessa terra. Il Primitivo è la scintilla irruenta, il calore che avvolge, la materia che si fa frutto maturo e spezie dolci. Il Negroamaro, invece, è la brace che cova sotto la cenere, l’intensità più misurata, il tannino che dà struttura e la freschezza che tiene tutto in equilibrio.
Non si sommano, non si confondono. Sono due storie parallele, due anime diverse di un’identità comune. Fanòi non è solo un nome: è il segno lasciato dal fuoco sulla memoria, la traccia che resiste nel tempo. Un vino che non racconta semplicemente la terra, ma il suo rapporto con il cielo, con il ciclo delle stagioni, con i gesti antichi che ancora oggi trovano il loro spazio, nel calore di un sorso.
MACERAZIONE | Per circa 10-12 giorni |
---|---|
FERMENTAZIONE | In acciaio fra 22-24°C |
AFFINAMENTO | Fermentazione malolattica e poi in barrique |
INVECCHIAMENTO | Con evoluzione non inferiore a 10 anni |
Note di degustazione
COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi viola.
NASO: Selvatico e irruente. Amarena, cassis e menta. Alloro, cumino e salvia. Tocco di rabarbaro e nota fumè appena accennata. Ferro, vetiver e arancio del Gargano.
PALATO: Avvolgente, ricco e morbido. Dalla struttura imponente, con acidità che sostiene una notevole impalcatura tannica e mai aggressiva.

INDICAZIONI DI RACCOLTA
Verifica le disposizioni del tuo comune
DESCRIZIONE | CODICE | RACCOLTA DIFFERENZIATA | |
BOTTIGLIA | Vetro verde | GL71 | Vetro |
TAPPO | Sughero | FOR51 | Dedicata o organico |
CAPSULA | Alluminio/Plastica | C/ALU90 | Alluminio/Metalli |