CLASSIFICAZIONE | I.G.P. Puglia |
---|---|
UVE | Primitivo |
ALLEVAMENTO | Spalliera a cordone speronato e a guyot |
EPOCA DI VENDEMMIA | Tra la fine di agosto e la prima decade di settembre |
Primitivo
Il tempo, il luogo, il carattere
Il Primitivo è una storia che si divide in due. Da un lato, la versione adriatica, più tesa, vibrante, capace di sorprendere con una freschezza inaspettata. Dall’altro, quella jonica, più opulenta, avvolgente, con il calore di un sorso che trattiene tutta l’intensità del sud. Due espressioni dello stesso vitigno, due anime di una terra che vive sospesa tra due mari.
Coltivarlo in Salento significa abitare un confine, giocare con il tempo. Qui la maturazione è rapida, spinta dal sole e dal vento. Le uve si concentrano, gli zuccheri salgono, i profumi si fanno densi. Ma il segreto sta nel trovare l’equilibrio. Preservare il frutto senza perdere la freschezza. Lasciare spazio alla struttura senza appesantirla.
Il Primitivo è un vino identitario, un ritratto preciso del luogo in cui nasce. Non segue mode, non cerca compromessi. È espressione pura del tempo e del territorio, capace di restituire, in ogni sorso, la memoria di un luogo. Non un vino da rincorrere, ma uno da ascoltare. Perché nel tempo si evolve, cambia prospettiva, proprio come i racconti migliori.
MACERAZIONE | Per 5-7 giorni. |
---|---|
FERMENTAZIONE | In acciaio a 22-24°C. |
AFFINAMENTO | In serbatoio d’acciaio inox |
INVECCHIAMENTO | Da bere subito o attendere 3-4 anni |
Note di degustazione
COLORE: Rosso rubino con delicata unghia granata.
NASO: I profumi minerali creano una delicata intersezione con la marasca, l’amarena e la prugna; i fiori e le spezie chiudono in un finale dotato di un’ottima insistenza olfattiva.
PALATO: I tannini non aggressivi, la buona acidità, in parallelo alla morbidezza e all’alcolicità tipica, suffragano la bontà del primitivo: vino vigoroso un tempo, ma elegante e signorile oggi.

INDICAZIONI DI RACCOLTA
Verifica le disposizioni del tuo comune
DESCRIZIONE | CODICE | RACCOLTA DIFFERENZIATA | |
BOTTIGLIA | Vetro verde | GL71 | Vetro |
TAPPO | Polietilene a bassa densità | LDPE4 | Plastica |
CAPSULA | Plastica/Alluminio | C/PVC90 | Plastica |