CLASSIFICAZIONE | I.G.P. Puglia |
---|---|
UVE | Susumaniello |
ALLEVAMENTO | Spalliera potata a cordone speronato |
EPOCA DI VENDEMMIA | Metà settembre |
Rohesia Susumaniello
Dal latino medievale, il nome di questo vino porta dentro il suo colore, il simbolismo cromatico della sua natura maschile e femminile, la sua ambivalenza delicata.
Dalla singola rosa, ogni volta irripetibile, all’eleganza che connota l’unicità di un’intera specie floreale, viaggia un messaggio ogni volta differente. E, quel messaggio, non è soltanto una questione di colore, si tratta piuttosto di una specie di vocazione, proprio come quella della luce meridiana che – a seconda delle ore – digrada i volumi delle sue tonalità. Ed ecco compiersi una policromia delle passioni. Queste passioni costituiscono la linea Rohesia.
Un trittico. Rosso. Bianco. Rosa. Tre colori d’una stessa rosa sbocciata nel potere narrativo della linea Rohesia in tre possibili declinazioni.
La rosa rossa ci parla di un amore, che è un vino, capace ogni volta come la prima volta di chiuderci gli occhi con un bacio. Quel rosso versato nel calice, è il cuore irreversibile di Susumaniello che si lascia assaggiare mentre ci rapisce per portarci nel piacere profondo che abbiamo saputo scegliere.
MACERAZIONE | Non meno di 6 giorni |
---|---|
FERMENTAZIONE | In acciaio a 22-24°C |
AFFINAMENTO | Prevalentemente in acciaio, una piccola porzione viene affinata in legno francese e americano |
INVECCHIAMENTO | Vino pronto o conservare per 4-5 anni |
Note di degustazione
COLORE: Rosso rubino intenso, con tenui riflessi violacei.
NASO: Bouquet composto da frutti rossi, lamponi e prugna. Perfettamente identificabili anche la cannella, l’ amarena, petali di rosa rossa e, nel finale, il pepe bianco.
PALATO: Il gusto è caratterizzato da un buon equilibrio gustativo tra morbidezza e alcolicità. Vino dai tannini morbidi, con buona freschezza e grande piacevolezza di beva.

INDICAZIONI DI RACCOLTA
Verifica le disposizioni del tuo comune
DESCRIZIONE | CODICE | RACCOLTA DIFFERENZIATA | |
BOTTIGLIA | Vetro verde | GL71 | Vetro |
TAPPO | Polietilene a bassa densità | LDPE4 | Plastica |
CAPSULA | Alluminio/Plastica | C/ALU90 | Alluminio/Metalli |