Teresa Manara Salice Salentino Riserva

La forza di un vitigno, la firma di un vino

Ci sono luoghi dove un vitigno non è solo una coltivazione, ma un’identità. A Guagnano, il Negroamaro è molto più di una varietà: è storia, radici, appartenenza. È il vitigno principe di questo territorio, quello che ha segnato generazioni di vignaioli e che continua a raccontare il Salento attraverso ogni annata.

Nel Teresa Manara Negroamaro Salice Salentino DOC Riserva, questo legame si esprime nella sua forma più alta. Un vino che non nasce per stupire, ma per affermare con autorevolezza il carattere di un terroir unico. Il tempo qui è un alleato: la maturazione in vigna, il lavoro meticoloso in cantina, ogni scelta è dettata dall’idea che il Negroamaro possa raggiungere la sua massima espressione senza forzature, con naturalezza e precisione.

Gianni Cantele segue ogni passaggio con una cura maniacale. Prima in vigna, dove la selezione delle uve è un atto quasi chirurgico. Poi in cantina, dove il tempo diventa uno strumento per affinare e valorizzare l’eleganza del vitigno. Perché eleganza è la parola chiave. Non potenza, non eccesso, ma equilibrio.

Il risultato è un Salice Salentino DOC Riserva che incarna tutto ciò che questo territorio può offrire: struttura e profondità, freschezza e tensione, una persistenza che non invade ma accompagna. Un vino che non alza la voce, ma lascia il segno, come le cose che appartengono davvero a un luogo.

CLASSIFICAZIONE D.O.C. Salice Salentino Rosso Riserva
UVE Negroamaro
ALLEVAMENTO Spalliera a cordone speronato e alberello
EPOCA DI VENDEMMIA Seconda metà di settembre
MACERAZIONE Per non meno di 8 giorni
FERMENTAZIONE In acciaio fra 22-26°C.
AFFINAMENTO In barriques
INVECCHIAMENTO Da bere subito o invecchiare sino a 8-10 anni.

Note di degustazione

COLORE: Rosso rubino intenso variegato con tenui riflessi amarena.
NASO: La frutta e i fiori rossi preavvisano l’evoluzione dell’odorato specificandone il profumo ampio di viola, lentisco e ribes nero a cui si aggiunge la speziatura del sottobosco e della macchia mediterranea.
PALATO: L’aroma ripercuote l’espressione audace e decisa tipica del negroamaro e nel contempo la sensibile finezza.

INDICAZIONI DI RACCOLTA Verifica le disposizioni del tuo comune

MATERIALE Descrizione Materiale Codice Materiale RACCOLTA DIFFERENZIATA
BOTTIGLIA Vetro verde GL71 VETRO
TAPPO Polietilene a bassa densità LDPE4 PLASTICA
TAPPO Sughero FOR51 DEDICATA O ORGANICO
CAPSULA Alluminio/Plastica C/ALU90 ALLUMINIO/METALLI

Ti potrebbe interessare…

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando sul tasto ACCETTO abiliti i cookie del sito in conformità con la nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi